Indice del forum

Terre Selvagge



PortalPortale  blogBlog  AlbumAlbum  Gruppi utentiGruppi utenti  Lista degli utentiLista degli utenti  GBGuestbook  Pannello UtentePannello Utente  RegistratiRegistrati 
 FlashChatFlashChat  FAQFAQ  CercaCerca  Messaggi PrivatiMessaggi Privati  StatisticheStatistiche  LinksLinks  LoginLogin 
 CalendarioCalendario  DownloadsDownloads  Commenti karmaCommenti karma  TopListTopList  Topics recentiTopics recenti  Vota ForumVota Forum

Prepariamo un tavolo per Warhammer
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Cultura, Viaggi, Hobby e Passatempi
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
Glyndyl

Strillone


Staff


Età: 50
Registrato: 07/06/06 19:12
Messaggi: 419
Glyndyl is offline 

Località: Settimo Torinese
Interessi: Sport, video, raduni, escursioni, giochi, avventura e nuove amicizie

Sito web: http://www.terreselvag...

MessaggioInviato: Dom Feb 11, 2007 12:39 pm    Oggetto:  Prepariamo un tavolo per Warhammer
Descrizione:
Rispondi citando

Ciao

Visto che anche io sono un appassionato di miniature, ho voluto iniziare a costruire un tavolo per avventura base per Warhammer seguendo queste fasi di lavoro:

Realizzare il tuo tavolo non deve essere per forza una cosa complicata. Molti dei materiali di cui hai bisogno si possono trovare nei negozi di fai da te. Di seguito ci sono delle istruzioni passo a passo su come realizzare i tavoli di Warhammer più semplici. Questo tavolo in particolare è uno dei molti costruiti per le partite introduttive .

Base.

La prima cosa da fare è quella di prendere un foglio di legno per ricavare la base. Questo tavolo è da 60cmx60cm. In ogni caso, puoi facilmente acquistare un foglio più grande per ottenere un tavolo più grande. Il truciolato costa poco e non si imbarca quando usi la colla, diversamente dal cartone. Per impedire che il tavolo si pieghi raccomandiamo un foglio dello spessore di 1,5cm.

Colline.

Successivamente è tempo di realizzare alcune colline di base con dei fogli di polistirene. Con un coltellino da modellismo ritaglia con cura la forma delle colline. Puoi aggiungere anche un secondo pezzo più piccolo per creare una collina a più livelli.

Dare la forma .

Quando hai ottenuto la struttura base delle colline, vorrai dar loro una forma più irregolare di modo che non sembrino dei pezzi di polistirene quando hai finito. Di nuovo, con il coltellino da modellismo (o un taglierino a caldo), dai la forma ai bordi di ogni livello della collina. Tagliando i bordi inclinati puoi dare alle colline un aspetto scavato. Successivamente, incolla le colline al tavolo con della colla vinilica e lascia che asciughi.

Strada.

Questo passo è molto semplice. Per creare una strada di campagna, puoi usare dello stucco francese. Cospargi lo stucco da un angolo del tavolo all’altro. Non stenderlo troppo spesso, poiché si spaccherebbe. Puoi passare le dita lungo lo stucco per creare dei solchi nella strada.

Sabbia.

Quando la strada è asciutta, è ora di cospargere la sabbia sul tavolo. Con un pennello di dimensioni medie cospargi della colla vinilica diluita sulle aree che desideri coprire con la sabbia. Assicurati che le aree siano completamente coperte di colla, o la sabbia a macchie. Poi, riversa la sabbia sull’intero tavolo e consentile di asciugare prima di eliminare la sabbia in eccesso.

Fondo Nero.

Successivamente, dipingi di nero l’intera base. Per questo tavolo abbiamo usato della vernice da muro nera, che offre una buona protezione e che aiuta a rendere durevole il tavolo. Puoi anche spruzzare dello spray nero, tuttavia assicurati che il polistirene esposto sia coperto con uno strato di colla. Diversamente, lo spray consumerà il polistirene e rovinerà il tavolo.

Pittura.

Dipingere il tavolo è uno dei passi più semplici del processo. Per i tavoli più grandi talvolta è una buona idea acquistare una pennellessa economica. Le dimensioni maggiori del pennello aiuteranno a coprire dimensioni maggiori del tavolo. Per il nostro esempio abbiamo dipinto a pennello asciutto lo Scorched Brown sopra il fondo nero. Poi, abbiamo steso a pennello asciutto il Graveyard Earth. Infine, abbiamo steso a pennello asciutto il Bleached Bone. Abbiamo concentrato quest’ultimo passaggio sulla strada, per farla risaltare rispetto ai colori più scuri.

Erbetta statica .

Quando il colore è asciutto, è tempo di stendere il flock sul tavolo. L’erba statica è un metodo semplice per aggiungere realismo al campo di battaglia. Prima di tutto, applica della colla vinilica leggermente diluita al tavolo e cospargi l’Erbetta Statica sui punti umidi. Assicurati di coprire completamente la colla. Appiattisci a mano l’erbetta e lasciala asciugare. Una volta asciutta, riversa l’erbetta in eccesso nel contenitore per un utilizzo successivo. Sarebbe meglio farlo su un telo o all’esterno, così che l’erbetta statica non si versi per sbaglio sul pavimento

Il Tavolo ultimato.

Ora hai un tavolo ultimato, pronto per giocare gli scenari della Battaglia di Passo Teschio. Come puoi vedere dall’immagine soprastaante, il tavolo è veramente completo solo quando hai schierato i Nani e i Goblin

Se avete bisogno di una mano io lo st costruendo in questi giorni quindi contattatemi pure.

Ciao Glyndyl
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
Adv



MessaggioInviato: Dom Feb 11, 2007 12:39 pm    Oggetto: Adv






Torna in cima
Kryy

Oracolo


Staff


Età: 47
Registrato: 07/06/06 14:57
Messaggi: 1192
Kryy is offline 

Località: San Benigno Canavese
Interessi: vedi sito ^__^;
Impiego: Programmatore
Sito web: http://catalanoc.inter...

MessaggioInviato: Lun Feb 12, 2007 2:41 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Io preferisco com'è nella seconda immagine, senza l'erbetta. Molto più "terreno da battaglia". Magario aggiungere solo delle imperfezioni al terreno...
_________________
Miro.

Solo gli utenti registrati possono vedere i link!
Registrati o Entra nel forum!

Solo gli utenti registrati possono vedere i link!
Registrati o Entra nel forum!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
Glyndyl

Strillone


Staff


Età: 50
Registrato: 07/06/06 19:12
Messaggi: 419
Glyndyl is offline 

Località: Settimo Torinese
Interessi: Sport, video, raduni, escursioni, giochi, avventura e nuove amicizie

Sito web: http://www.terreselvag...

MessaggioInviato: Lun Feb 12, 2007 6:04 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Ottimo

hai ragione è più campo da battaglia, bene vedremo come mi verrà la verniciatura e poi decideremo .

Ciao e grazie

_________________
“Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande”.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
Dani

Profeta


Staff


Età: 48
Registrato: 07/06/06 14:15
Messaggi: 788
Dani is offline 






MessaggioInviato: Lun Feb 12, 2007 10:54 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

A me l'erbetta non dispiace... fa molto "highlands".
Però anche il brullo non è affatto male.

_________________
Tre volte armato è chi difende il giusto;
e inerme, sebbene coperto di ferro, è colui la cui coscienza
è corrotta dall'ingiustizia.
William Shakespeare - Enrico VI
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Cultura, Viaggi, Hobby e Passatempi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





Terre Selvagge topic RSS feed 
Powered by MasterTopForum.com with phpBB 2003 - 2008